Skip to content
Ricette e Vicende
  • Chi sono
  • Categorie
  • FLÂNER
  • Contatti
  • Privacy policy

Genziana

lingue di suocera e genziana

Un tempo per tutto

maggio 21, 2020maggio 21, 2020

Non esistono varianti di una ricetta quando dosi e ingredienti sono sempre gli stessi, in questo caso esiste “la” ricetta e basta. 

Category: Abruzzo, Bevande, Biscotti, Ricette abruzzesi Tags: Abruzzo "fantastico", Biscotti, Genziana, Ricette abruzzesi
Read More

Cerca nel sito

Archivio

copyright

© Laura Ottaviantonio 2022 - Tutte le foto, le ricette e i testi sono protetti da copyright a meno che non sia specificato diversamente. Tutti i diritti riservati.

seguimi su

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • google
  • pinterest
  • flickr

Instagram

Prima di questo momento la domanda più ricorrente che rivolgevo ai miei studenti in dad era: “Li senti ancora i sapori?” Forse la mia più grande preoccupazione.

Così a furia di fare certe domande a tutti quelli che attorno a me cadevano come mosche, alla fine sono caduta anche io. 

E sono caduta rovinosamente e soffrendo molto ma con onore: concentrando tutta la resistenza possibile in difesa dell’unico territorio che non potevo permettermi di perdere, il palato. 
Ecco non so bene come sia stato possibile ma a riprova di quanto c’è addirittura un nuovo post sul blog #ricetteevicende.
La ricetta è sul link in bio 👆🏻
#foodblogfeed #myblog #myfoodstory #myfoodjourney #myfooddiary #epicafamigliare #foodphotography #foodstagram #foodphotographer #myhomestyle #myhome #foodhomemade #abruzzofood #tasteabruzzo #glutenfreefood #ricettesenzaglutine #ricetteregionali #firstpostoninstagram #liketime
ricetteevicende
ricetteevicende
•
Follow
Prima di questo momento la domanda più ricorrente che rivolgevo ai miei studenti in dad era: “Li senti ancora i sapori?” Forse la mia più grande preoccupazione. Così a furia di fare certe domande a tutti quelli che attorno a me cadevano come mosche, alla fine sono caduta anche io. E sono caduta rovinosamente e soffrendo molto ma con onore: concentrando tutta la resistenza possibile in difesa dell’unico territorio che non potevo permettermi di perdere, il palato. Ecco non so bene come sia stato possibile ma a riprova di quanto c’è addirittura un nuovo post sul blog #ricetteevicende. La ricetta è sul link in bio 👆🏻 #foodblogfeed #myblog #myfoodstory #myfoodjourney #myfooddiary #epicafamigliare #foodphotography #foodstagram #foodphotographer #myhomestyle #myhome #foodhomemade #abruzzofood #tasteabruzzo #glutenfreefood #ricettesenzaglutine #ricetteregionali #firstpostoninstagram #liketime
2 mesi ago
View on Instagram |
1/8
Non finirò mai di ringraziare le mie amiche di @una_cucina_a_pois per la ricetta infallibile degli spumetti abruzzesi. 
Li conservo in scatole di latta sempre a portata di mano, oppure mi piace servirli su un piatto di portata con della frutta fresca. Carico tutto su vassoio e porto in tavola a meno che Agata non mi sbarri la strada per rimediare qualcosa di buono che in genere riceve sempre. 
Lascio la ricetta nei commenti. 
#abruzzofood #abruzzoitaly #ricetteregionali #tasteabruzzo #glutenfreefood #glutenfreerecipes #foodphotography #foodphotographer #foodpics #fotografia #ioeilmiocane #pastoreabruzzese #myrecipes #myfoodstory #myfoodjourney #myfooddiary #ricetteevicende #epicafamigliare #igersabruzzo #internicasa #myhomestyle #mykitchen #myinteriorstyletoday #firstpostoninstagram #sharefoods #liketime
ricetteevicende
ricetteevicende
•
Follow
Non finirò mai di ringraziare le mie amiche di @una_cucina_a_pois per la ricetta infallibile degli spumetti abruzzesi. Li conservo in scatole di latta sempre a portata di mano, oppure mi piace servirli su un piatto di portata con della frutta fresca. Carico tutto su vassoio e porto in tavola a meno che Agata non mi sbarri la strada per rimediare qualcosa di buono che in genere riceve sempre. Lascio la ricetta nei commenti. #abruzzofood #abruzzoitaly #ricetteregionali #tasteabruzzo #glutenfreefood #glutenfreerecipes #foodphotography #foodphotographer #foodpics #fotografia #ioeilmiocane #pastoreabruzzese #myrecipes #myfoodstory #myfoodjourney #myfooddiary #ricetteevicende #epicafamigliare #igersabruzzo #internicasa #myhomestyle #mykitchen #myinteriorstyletoday #firstpostoninstagram #sharefoods #liketime
2 mesi ago
View on Instagram |
2/8
Tortine brutte e colazioni benedette, senza le prime non ci sarebbero le seconde. 
Il ripieno è quello delle ultime mele conservate nella paglia e delle prugne essiccate al forno da @fruttaarte , la mia splendida cognata con cui mi diverto a fare la contadina nei ritagli di tempo o in occasione dei nostri we verdi. 
La ricetta è vecchia come il cucco e infatti è sul blog, link in bio 👆🏻
#tortadimele #colazionetime #applepie #pie #breakfast #fruttabio #vitadicampagna #myfoodstory #myfoodjourney #myfooddiary #myfoodblog #foodphotography #foodphotographer #foodblogger #ricetteevicende #epicafamigliare #firstpostoninstagram #foodshare_id #liketime #mystory_shots
ricetteevicende
ricetteevicende
•
Follow
Tortine brutte e colazioni benedette, senza le prime non ci sarebbero le seconde. Il ripieno è quello delle ultime mele conservate nella paglia e delle prugne essiccate al forno da @fruttaarte , la mia splendida cognata con cui mi diverto a fare la contadina nei ritagli di tempo o in occasione dei nostri we verdi. La ricetta è vecchia come il cucco e infatti è sul blog, link in bio 👆🏻 #tortadimele #colazionetime #applepie #pie #breakfast #fruttabio #vitadicampagna #myfoodstory #myfoodjourney #myfooddiary #myfoodblog #foodphotography #foodphotographer #foodblogger #ricetteevicende #epicafamigliare #firstpostoninstagram #foodshare_id #liketime #mystory_shots
2 mesi ago
View on Instagram |
3/8
Gli amanti dei cani pastori ‘maremmano-abruzzesi’ (ma anche dei cani in genere) non dovrebbero ricorrere mai ad una scelta in un allevamento per la ‘purezza’ della razza. La verità è che l’unica ‘purezza’ identitaria e caratteriale questi cani la sviluppano se nati e vissuti all’interno di un gregge perché è questo il contesto che sollecita in loro l’attitudine a diventare custodi di tutto ciò che in natura è preda del lupo. 
Ecco perché anche i pastori li chiamano ‘cani da lupo’… la loro presenza infatti non è legata all’attività della pastorizia ma alla presenza del lupo che è il loro unico avversario naturale. Nel tempo infatti la loro funzione in molte regioni dell’Appennino si è ridotta di molto numericamente e, non a caso, in tutti quei territori in cui il lupo si è estinto, tranne che in Abruzzo. È qui che questi cani mantengono inalterata la loro identità di custodi di un gregge reale, ma anche di un gregge ‘ideale’ in cui siano previsti gatti, galline e uomo. E proprio in questo gregge e con questo preciso imprinting ora siamo in tre: io, Agata e Olga, l’ultima arrivata.
#pastoreabruzzese #canifelici #ioeilmiocane #canepastore #mydog #olga #myanimals #myfamilymyteam #dogsofinstagram #dogoftheday #photodogstory #photographer #photoanimals #photooftheday #firstposts #shareanimalphotos #shareme #mylifestyle #myhomestyle #firstpostoninstagram
ricetteevicende
ricetteevicende
•
Follow
Gli amanti dei cani pastori ‘maremmano-abruzzesi’ (ma anche dei cani in genere) non dovrebbero ricorrere mai ad una scelta in un allevamento per la ‘purezza’ della razza. La verità è che l’unica ‘purezza’ identitaria e caratteriale questi cani la sviluppano se nati e vissuti all’interno di un gregge perché è questo il contesto che sollecita in loro l’attitudine a diventare custodi di tutto ciò che in natura è preda del lupo. Ecco perché anche i pastori li chiamano ‘cani da lupo’… la loro presenza infatti non è legata all’attività della pastorizia ma alla presenza del lupo che è il loro unico avversario naturale. Nel tempo infatti la loro funzione in molte regioni dell’Appennino si è ridotta di molto numericamente e, non a caso, in tutti quei territori in cui il lupo si è estinto, tranne che in Abruzzo. È qui che questi cani mantengono inalterata la loro identità di custodi di un gregge reale, ma anche di un gregge ‘ideale’ in cui siano previsti gatti, galline e uomo. E proprio in questo gregge e con questo preciso imprinting ora siamo in tre: io, Agata e Olga, l’ultima arrivata. #pastoreabruzzese #canifelici #ioeilmiocane #canepastore #mydog #olga #myanimals #myfamilymyteam #dogsofinstagram #dogoftheday #photodogstory #photographer #photoanimals #photooftheday #firstposts #shareanimalphotos #shareme #mylifestyle #myhomestyle #firstpostoninstagram
2 mesi ago
View on Instagram |
4/8
Martedì appena sfornato…
#cellipieni #abruzzo #igersabruzzo #tasteabruzzo #dolcidellatradizione #abruzzofood #ricetteitaliane #ricetteabruzzesi #myrecipes #foodphotography #foodpics #foodphotographer #foodphotographyandstyling #foodwriter #myfoodstory #myfoodjourney #myfooddiary #deliciusfood #myhomestyle #myhome #smegkitchen #firstpostoninstagram #sharefood #liketime
ricetteevicende
ricetteevicende
•
Follow
Martedì appena sfornato… #cellipieni #abruzzo #igersabruzzo #tasteabruzzo #dolcidellatradizione #abruzzofood #ricetteitaliane #ricetteabruzzesi #myrecipes #foodphotography #foodpics #foodphotographer #foodphotographyandstyling #foodwriter #myfoodstory #myfoodjourney #myfooddiary #deliciusfood #myhomestyle #myhome #smegkitchen #firstpostoninstagram #sharefood #liketime
2 mesi ago
View on Instagram |
5/8
Il vero ‘intingolo’ vuole l’alluminio c’è poco da fare con tutto il resto. 
Il dato è certo e appartiene anche lui alla ‘maccheroneade’ di famiglia.
Tutta la storia è sul link in bio 👆🏻
#pasta #pastafattaincasa #kitchenaid #glutenfree #glutenfreefood #glutenfreerecipes #pranzoitaliano #maccheroni #myfoodstory #foodphotography #foodphotographer #foodphotographyandstyling #foodphotooftheday #myfoodjourney #myfooddiary #myfoodblog #ricetteevicende #epicafamigliare #firstpostoninstagram #foodshare_id #liketime #mymoodtoday #myhomestyle
ricetteevicende
ricetteevicende
•
Follow
Il vero ‘intingolo’ vuole l’alluminio c’è poco da fare con tutto il resto. Il dato è certo e appartiene anche lui alla ‘maccheroneade’ di famiglia. Tutta la storia è sul link in bio 👆🏻 #pasta #pastafattaincasa #kitchenaid #glutenfree #glutenfreefood #glutenfreerecipes #pranzoitaliano #maccheroni #myfoodstory #foodphotography #foodphotographer #foodphotographyandstyling #foodphotooftheday #myfoodjourney #myfooddiary #myfoodblog #ricetteevicende #epicafamigliare #firstpostoninstagram #foodshare_id #liketime #mymoodtoday #myhomestyle
3 mesi ago
View on Instagram |
6/8
Così ieri una signora di porcellane francesi mi spiegava in modo supponente che non esiste una piccola zuppiera ma una legumiera. Mentre una grande zuppiera non è quello che si potrebbe credere e cioè una grande zuppiera ma una zuppiera e basta. 
Ad ogni modo io non sono francese lo dimostra il fatto che in quella legumiera lì non c’è l’ombra di un cecio!
In cucina non si finisce mai di imparare, ma anche una sana ignoranza è un diritto!
#zuppiera #legumiera #richardginori #ginori #vintagestyle #foodphotographer #foodphotographyandstyling #foodphotography #foodphotooftheday #foodblogfeed #foodblogger #myfoodstory #myfoodjourney #myfooddiary #firstpostoninstagram #sharefood #deliciusfood #mykitchen #myhomestyle #myhomedecor #interior #homeinterior
ricetteevicende
ricetteevicende
•
Follow
Così ieri una signora di porcellane francesi mi spiegava in modo supponente che non esiste una piccola zuppiera ma una legumiera. Mentre una grande zuppiera non è quello che si potrebbe credere e cioè una grande zuppiera ma una zuppiera e basta. Ad ogni modo io non sono francese lo dimostra il fatto che in quella legumiera lì non c’è l’ombra di un cecio! In cucina non si finisce mai di imparare, ma anche una sana ignoranza è un diritto! #zuppiera #legumiera #richardginori #ginori #vintagestyle #foodphotographer #foodphotographyandstyling #foodphotography #foodphotooftheday #foodblogfeed #foodblogger #myfoodstory #myfoodjourney #myfooddiary #firstpostoninstagram #sharefood #deliciusfood #mykitchen #myhomestyle #myhomedecor #interior #homeinterior
3 mesi ago
View on Instagram |
7/8
La ‘maccheroneade’ è una storia di pasta e di famiglia, un’epica famigliare cominciata a partire da mio nonno Giovanni che tutti chiamavano Nino. 
Seguita da mio padre Giuseppe, che tutti chiamavano e chiamano ancora Pino. Finita con me già prima che io arrivassi. Di quello che oggi resta c’è un lungo cognome abruzzese anche se tutti mi chiamano solo Laura. 
Vecchia foto, vecchia ricetta sul blog, link in bio 👆🏻
#pastafresca #glutenfree #glutenfreefood #domenica #pastafattaincasa #kitchenaid #foodphotography #minimalphotography #essentialphoto #minimalism #foodphotographyandstyling #photooftheday #foodblog #myblog #myfoodstory #myfoodjourney #myfooddiary #foodshare_id #firstpostoninstagram #photosession #pastarecipe #liketime
ricetteevicende
ricetteevicende
•
Follow
La ‘maccheroneade’ è una storia di pasta e di famiglia, un’epica famigliare cominciata a partire da mio nonno Giovanni che tutti chiamavano Nino. Seguita da mio padre Giuseppe, che tutti chiamavano e chiamano ancora Pino. Finita con me già prima che io arrivassi. Di quello che oggi resta c’è un lungo cognome abruzzese anche se tutti mi chiamano solo Laura. Vecchia foto, vecchia ricetta sul blog, link in bio 👆🏻 #pastafresca #glutenfree #glutenfreefood #domenica #pastafattaincasa #kitchenaid #foodphotography #minimalphotography #essentialphoto #minimalism #foodphotographyandstyling #photooftheday #foodblog #myblog #myfoodstory #myfoodjourney #myfooddiary #foodshare_id #firstpostoninstagram #photosession #pastarecipe #liketime
3 mesi ago
View on Instagram |
8/8

Riconoscimenti

Riconoscimenti
Ricette&Vicende | © Laura Ottaviantonio 2022