Ultimamente mi avvicino alla carne col desiderio di sperimentare nuove cotture e abbinamenti intriganti: ecco in genere sono questi i piatti che amo preparare e per cui sono disposta ad aspettare tempi lunghi, lunghissimi.

Ultimamente mi avvicino alla carne col desiderio di sperimentare nuove cotture e abbinamenti intriganti: ecco in genere sono questi i piatti che amo preparare e per cui sono disposta ad aspettare tempi lunghi, lunghissimi.
Si tratta di un dolce povero della tradizione pescarese dal cuore ‘sbriccioloso’ di uova e mandorle dolci e dalla croccante copertura di cioccolato fondente: io direi che il suo sapore è onesto e timido a dispetto dell’apparenza ‘generosa’ ed elegante al tempo stesso.
Non saprei spiegare come, fatto sta che dopo aver montato a neve ferma due albumi inseguendo l’idea di dolci nuvole di meringa, mi sono rivolta alla spatola è ho ridisegnato le mie intenzioni. Ecco cosa ho fatto: ho spianato la mia meringa perché diventasse qualcos’altro, qualcosa di nuovo o insolito, così giusto per provare… ed […]
Tutto ciò che di caramellato e agrodolce passa nella mia mente direttamente in pentola, in genere parla dell’altro ‘gambero’ e dei suoi ‘amori’ aromatici: carni saporite in note agrumate, tabacco leggero e anice stellato, miele e whisky torbato. Ecco proprio quest’ultima ‘coppia’ è stata l’esca con cui l’ho attirato in cucina prima del previsto, prima […]
Eccomi qua finalmente con una torta di mele. Ho desiderato cercare tra le versioni collaudate di famiglia una mia personale rivisitazione che rivoluzionasse i soliti rapporti di bilanciamento tra impasto e frutta. Desiderando riconoscere alle mele un posto di privilegio la pasta avrebbe dovuto avere la consistenza croccante di una frolla, e insinuarsi e farsi […]
Il tè Matcha è stato un bel po’ nella mia dispensa senza trovare la giusta collocazione in una ricetta ideale che, a mio avviso, avrebbe dovuto rispettare ed esaltare il suo profumo fresco e leggero. Così ecco che quando, mi sono imbattuta nella ricetta di questi rotolini di pasta ‘verde’, ho trovato proprio quello che […]
Sostituire la farina con pan grattato e la ‘farina’ degli amaretti sbriciolati è stato uno dei motivi della mia curiosità verso questa ricetta. Si tratta di un impasto dalla consistenza ruvida e umida al tempo stesso a cui amaretti e cioccolato conferiscono un carattere deciso e una dolcezza che tarda a manifestarsi, quel tanto che […]
I miei fine settimana ormai sono dedicati ai fornelli e alla sperimentazione di tutto quello che mi capita di leggere e m’incuriosisce. Qualche settimana ho dedicato il mio tempo ai tempi della levitazione per sperimentare tutto quello che Bonci promette nel suo libro ‘Il gioco della pizza’. ‘Aspettare’, può essere uno degli infiniti modi di […]
Si tratta di polpette morbide di formaggio dolce che l’uovo lega a perfezione al pane raffermo: note come la versione povera delle polpette di carne, consentivano di stuzzicare gustosamente l’appetito e l’ingegno nel tentativo di riutilizzare pane ‘vecchio’. Una volta fritte si ‘calano’ in un sughetto leggero e speziato e l’illusione di veder polpette di […]
Gabriele Bonci e la sua pizza sono noti da quando nel 2003 in una piccola pizzeria al taglio di Roma, non lontano dal Vaticano, il ‘Re della pizza’ ha cominciato a proporre la sua personale e originale versione della pizza. Il successo è stato immediato.
La consistenza pressoché liquida dell’impasto e una breve cottura in forno sono le condizioni essenziali perché si possa parlare di un ‘semicotto’. Si tratta di una tortina monoporzione morbida in superficie e con un goloso ripieno all’interno che varia a seconda dei gusti e degli abbinamenti possibili: basterà infatti lasciarsi guidare dall’immaginazione più sfrenata e […]
E’ possibile riconoscere alle salse una capacità ‘narrativa’: un condimento racconta, a suo modo, la storia dei profumi e degli aromi di una famiglia che, rimanendo fedele ai suoi ‘procedimenti’, ritrova se stessa nei sapori e nel tempo. E così anche a me capita di ritrovarmi tra i ricordi di un’epica ‘familiare’ ogni volta che […]
Dentro la marmellata delle mie recenti colazioni ci sono i giorni verdi delle more selvatiche, dei ciclamini di bosco e di gatti raminghi! Ormai una conflittualità tutta interna alla frenesia della mia settimana distingue un tempo grigio da un tempo verde. Il primo urla e stride nelle mie orecchie ogni volta che salgo su una […]
Croque-monsieur: si tratta di un toast caldo dorato su entrambi i lati, che solitamente si presenta farcito con grujère e prosciutto cotto; per me resta un vecchio classico con cui mia madre saziava l’appetito impellente e fuori pasto da cui io e mio fratello venivamo assaliti di frequente. Oggi il ‘croque’ – mi piace chiamarlo […]
C’è qualcosa di ‘ventoso’ in questo settembre che fa disordine nelle mie giornate: la sveglia delle sei ogni mattina; i bagni di folla in metropolitana; il ‘corri corri’ senza meta e senza fine; così il più delle volte mi ritrovo stanca e senza una soddisfazione particolare che giustifichi la mia quotidianità. In cerca di qualche […]