Al di là di ogni allusione o fraintendimento, che il più delle volte inducono a preferire ‘il non dire’ ‘al dire’, io questa volta l’ho detto, anzi l’ho scritto… quasi quasi come un concetto: “L’eleganza del fico”.

Al di là di ogni allusione o fraintendimento, che il più delle volte inducono a preferire ‘il non dire’ ‘al dire’, io questa volta l’ho detto, anzi l’ho scritto… quasi quasi come un concetto: “L’eleganza del fico”.
Quando ho pensato di preparare una torta rustica, nel frigo c’erano uova e ricotta. Un po’ di farina integrale in un barattolo, un po’ di sesamo, in un barattolo più piccolo. Il resto era tutto da inventare.
Eccomi qua, dalle carote nei muffin alle barbabietole nella torta al cioccolato. Quando ho visto questa torta da Martina sono impazzita per più di un motivo: il cioccolato, ad esempio. Questo ingrediente che non amo particolarmente nella sua assolutezza, mi provoca irresistibilmente ogni volta che si presenta in accostamenti ‘insoliti’ o addirittura ‘audaci’. Ora, in effetti, […]
Quando quattro donne animate dalla stessa intenzione di nocciole e more decidono di incontrarsi, la linzertorte è la ricetta!Si tratta di una crostata austriaca con la caratteristica distintiva di una frolla a base di nocciole e confettura di frutti rossi. Ecco appunto nocciole e more, proprio quelle che io, Francesca, Barbara e Rossella volevamo raccogliere […]
“Settembre andiamo” e io ho un piano d’attacco. Difendersi da settembre è necessario. Settembre arriva ogni anno puntuale con la sveglia delle sei, la metro delle sette e soprattutto con l’immancabile campanella delle otto. E se la sveglia e la metro annunciano l’inizio naturale e inevitabile della mia giornata, la campanella delle otto è un […]
Ci sono ‘matrimoni’ ben riusciti e assicurati con burro, uova, latte e cacao amaro. In genere è così. Esistono, però, amori forti e coinvolgenti anche quando sembrano mancare i presupposti, come ad esempio succede a cacao e zucchine di vivere ‘felici e contenti’, come nelle fiabe, anche nelle torte. Certo, purché qualcuno lo sappia, purché […]
Si tratta di un dolce povero della tradizione pescarese dal cuore ‘sbriccioloso’ di uova e mandorle dolci e dalla croccante copertura di cioccolato fondente: io direi che il suo sapore è onesto e timido a dispetto dell’apparenza ‘generosa’ ed elegante al tempo stesso.
Eccomi qua finalmente con una torta di mele. Ho desiderato cercare tra le versioni collaudate di famiglia una mia personale rivisitazione che rivoluzionasse i soliti rapporti di bilanciamento tra impasto e frutta. Desiderando riconoscere alle mele un posto di privilegio la pasta avrebbe dovuto avere la consistenza croccante di una frolla, e insinuarsi e farsi […]
Sostituire la farina con pan grattato e la ‘farina’ degli amaretti sbriciolati è stato uno dei motivi della mia curiosità verso questa ricetta. Si tratta di un impasto dalla consistenza ruvida e umida al tempo stesso a cui amaretti e cioccolato conferiscono un carattere deciso e una dolcezza che tarda a manifestarsi, quel tanto che […]
Continuo a leggere tutte le sere La Cucina Italiana e in attesa del numero di gennaio, ormai conosco molto bene gran parte delle ricette proposte per il mese di dicembre. Tra tante che mi hanno incuriosito mi è capitato spesso di rileggere quella in cui lenticchie e cioccolato si abbinano in dessert! Lenticchie che diventano […]